Sezione inedito: Sezione edito:
Archivi della categoria: Precedenti edizioni
I vincitori – XVI ed.
Sono stati proclamati, come da bando di concorso, i vincitori della XVI edizione del “Premio Letterario Nazionale Giovane Holden” organizzato da Giovane Holden Edizioni in collaborazione con Associazione Culturale I soliti ignoti, il blog Vitamina L e Irbil durante la cerimonia di premiazione del 24 settembre a Viareggio. ROMANZO INEDITO Premio Speciale della Giuria: FinalistiContinua a leggere “I vincitori – XVI ed.”
I vincitori – XV ed.
La Giuria ha proclamato i vincitori della XV ed. del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden su un numero totale di 1209 partecipanti il 25 settembre 2021 a Viareggio. ROMANZO INEDITO 1. classificato: Peter Zeller – La scomparsa di HMotivazione: Si inizia da un funerale a tracciare il ritratto di H, descritto come “persona tormentata, curiosa, assetataContinua a leggere “I vincitori – XV ed.”
I vincitori – XIV ed.
La Giuria ha proclamato i vincitori della XIV ed. del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden su un numero totale di 1315 partecipanti. La Cerimonia di premiazione si è tenuta il 19 settembre con una diretta online su Youtube. A questo link potete rivederla. ROMANZO INEDITO Maria Vittoria Fariselli – “L’hotel delle cose perdute” – Cervia (Ravenna)Motivazione:Continua a leggere “I vincitori – XIV ed.”
I vincitori – XIII ed.
SEZIONE INEDITO Romanzo: 1. Alessandra Boldini – “La bambina dagli occhi di ghiaccio” – Cellatica (Brescia)Motivazione: Un testo che fonde l’horror col thriller, capace di lasciare il lettore incollato alla pagina per seguire le vicende di Clara, giovane donna orfana da molti anni dopo che un incidente stradale le ha strappato i genitori e la sorellinaContinua a leggere “I vincitori – XIII ed.”
I vincitori – XII ed.
INEDITO Sezione romanzo: Marina Berti – “Adozione” – BolognaMotivazione: Da Nuova Delhi a Bologna, dall’orfanotrofio a una casa con la televisione, che differenza c’è tra un bambino sfortunato e un bambino fortunato, oltre al fuso orario? A sette anni Rajesh è alto centotre centimetri, (come un bambino di quattro anni) e pesa tredici chilogrammi e setteContinua a leggere “I vincitori – XII ed.”
I vincitori – XI ed.
INEDITO Sezione romanzo: Iacopo Maccioni – “Occhi di marrone” – Lucignano (Arezzo)Motivazione: La vicenda è ambientata a Terezin-Therezienstadt nel periodo più oscuro della nostra storia recente. Come il tessuto cicatriziale si raduna attorno a una ferita profonda per ripristinare le funzionalità dell’organismo che l’ha subita, la vita nel campo di concentramento punta a riorganizzarsi in attivitàContinua a leggere “I vincitori – XI ed.”
I vincitori – X ed.
INEDITO Sezione romanzo: Tiziana Angilletta “Ernesto e Bondìo” – Chianocco (Torino)Motivazione: Ernesto e Luigi sono due uomini che a prima vista hanno in comune solo il fatto di essere vedovi con un rapporto complicato con i figli. Eppure le loro esistenze, incastrate nel braccio di ferro tra i forti e i deboli, si incroceranno in unaContinua a leggere “I vincitori – X ed.”
I vincitori – IX ed.
INEDITO Sezione romanzo: Alessandra Casati – “Amor, ch’a nullo amato amar perdona” – MonzaMotivazione: In ogni vicenda, reale o letteraria, c’è qualcuno che balza agli onori della cronaca, di cui ci si ricorderà per sempre, e qualcuno che passa in secondo piano. Nella storia di Paolo e Francesca, ad esempio, chi si è mai chiesto quali motivazioniContinua a leggere “I vincitori – IX ed.”
I vincitori – VIII ed.
INEDITO Sezione romanzo(In corsivo l’opera selezionata) Annalinda Buffetti – “Il viaggio vol. 1 – Il finocchio selvatico sa d’anice” – Lissone (Milano)Una lettura avvincente, impreziosita dalla consapevolezza che le vicende riportate siano quelle realmente vissute durante la guerra dalla famiglia dell’Autrice, partita da Livorno per cercare rifugio in una Lombardia che non corrisponde esattamente alla terraContinua a leggere “I vincitori – VIII ed.”