Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

I vincitori – VII ed.

Sezione romanzo(In corsivo l’opera selezionata) Rolando Guerriero – I quaderni nascosti del figlio del repubblichino – Pisa (Pi)L’Autore ricostruisce con freschezza di immagini, linguaggio essenziale e un’ottima struttura narrativa il periodo storico della seconda guerra mondiale. Facendo un uso calibrato e piacevolissimo di varie tecniche stilistiche dimostra di saper padroneggiare la scrittura. Alla tecnica abbina, inoltre, una interessanteContinua a leggere “I vincitori – VII ed.”

I vincitori – VI ed.

INEDITO Sezione poesia (In corsivo l’opera selezionata inserita in antologia) Ivanoe Privitera – Penso la morte – Forli (Fc)Per l’originalità con cui l’Autore ha saputo fondere nei suoi versi tradizione e modernità, significato e significante sì che i vari e complessi artifici retorici non risultano mai fini a se stessi ma sempre commisurati alle emozioni e alle esperienzeContinua a leggere “I vincitori – VI ed.”

I vincitori – V ed.

SEZIONE INEDITO Sezione poesia (In corsivo l’opera selezionata inserita in antologia) Federica Vozza – Vicomero – Parma (Pr) – Quella di sopraUna lirica esatta, pulita e semplice, che rifugge inutili complicazioni verbali e ordisce attraverso la chiarezza espressiva un’implacabile esplosione del significato. La difficoltà e l’impegno del tema sociale trattato – la più subdola delle violenze sulle donne,Continua a leggere “I vincitori – V ed.”

I vincitori – IV ed.

Sezione poesia(In corsivo l’opera selezionata inserita in antologia) Federica Mazzeo – Roma – L’opera al rossoUna lirica sensuale e raffinata. Sovente incline al frammento avvolge e seduce mente e cuore imponendosi con discrezione. Attraverso una danza di voci che chiedono, vene che sospirano, pugni stretti che si ostinano a stringere il nulla, l’assenza si fa esistenza e straripa. ImmaginiContinua a leggere “I vincitori – IV ed.”

I vincitori – III ed.

Sezione poesia (In corsivo l’opera selezionata inserita in antologia) Elena Piccinini – Reggio Emilia – PresagioLa poesia più che dal bisogno di raccogliere il soffio segreto dell’essere e gli impulsi dell’animo, sembra nascere dai sensi riposti di un’energia che percorre il corpo generando una scrittura legata all’esperienza intima e allo stesso tempo fisica del dolore e dell’esperienza inContinua a leggere “I vincitori – III ed.”

I vincitori – II ed.

Sezione poesia (In corsivo l’opera inserita in antologia e selezionata) Casadei Franco – E io di tre anni Zabonati Annalisa – Nebbia intorno Leone Laura – Apnea Quarti classificati, a pari merito (in ordine alfabetico): Bensi Matteo – Nonno Cagna Giovanni – La sposa era bellissima Carta Fabrizio – Direzioni opposte Cozzolino Patrizia – Verde bottiglia, nero antracite De Gaetani Luca – Il freddo Lisciani Petrini Vincenzo – Serata d’autore Longoni Elisa – Novembre Penna Diego – PioggiaContinua a leggere “I vincitori – II ed.”

I vincitori – I ed.

Sezione poesia Luca Bresciani – Il tempo di un caffè Helenia Biondani – Poesia notturna Marco Bovani – La maschera Anna Maria Bagordo Altamura – Come pedineStefano Chicca – La collina degli uominiRiccardo Landozzi – A mio figlioVincenzo Minopoli – SembraFrancesca Pasquinucci – Il Dio del Vento Premio speciale del comitato di redazione della rivista “Le idee di Holden” – Fuori concorso GiusyContinua a leggere “I vincitori – I ed.”